top of page

Group

Public·12 members

Lo Strano Caso Del Cane Ucciso A Mezzanotte.fb2


Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte




Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è un romanzo di Mark Haddon, pubblicato nel 2003, che racconta la storia di Christopher Boone, un ragazzo autistico di 15 anni che si trova coinvolto in un misterioso omicidio di un cane. Il libro ha vinto numerosi premi, tra cui il Whitbread Book of the Year, il Guardian Children's Fiction Prize e il Commonwealth Writers' Prize.


Trama




Christopher vive con il padre a Swindon, in Inghilterra. Una notte, scopre il cane della vicina, Wellington, trafitto da un forcone nel prato. Christopher decide di indagare sull'accaduto, ispirato dal suo eroe letterario Sherlock Holmes. Il padre gli proibisce di farlo, ma Christopher non si arrende e continua a cercare indizi e interrogare i testimoni. Nel corso della sua inchiesta, Christopher scopre una serie di segreti che riguardano la sua famiglia e il suo passato. In particolare, scopre che sua madre non è morta come gli aveva detto il padre, ma è scappata con il marito della vicina. Christopher decide allora di andare a Londra per cercare la madre, affrontando le sue paure e le sue difficoltà nel relazionarsi con il mondo esterno.


Download Zip: https://t.co/HpjU6cYGSi


Personaggi





  • Christopher John Francis Boone: il protagonista e narratore del romanzo. Ha il morbo di Asperger, una forma di autismo che gli conferisce una mente logica e matematica, ma lo rende incapace di capire le emozioni e le metafore. Ama i numeri primi, le stelle e i cani.



  • Ed Boone: il padre di Christopher. Lavora come installatore di impianti di riscaldamento. Ama suo figlio, ma ha difficoltà a gestire la sua condizione e a comunicare con lui. È lui l'assassino di Wellington.



  • Judy Boone: la madre di Christopher. Lavorava come assistente in una fabbrica. Ha lasciato la famiglia quando Christopher aveva 11 anni, perché non sopportava più la situazione. Si è trasferita a Londra con Roger Shears, il marito della vicina.



  • Roger Shears: il marito della vicina e l'amante della madre di Christopher. Lavora in una banca. Non ha un buon rapporto con Christopher.



  • Eileen Shears: la vicina e amica dei Boone. Possedeva Wellington, il cane ucciso. Ha aiutato Ed Boone dopo la partenza di Judy.



  • Siobhan: l'insegnante di sostegno di Christopher alla scuola speciale che frequenta. Lo aiuta a scrivere il libro sul caso del cane e lo incoraggia a esprimersi.



  • Toby: il topo domestico di Christopher. Lo accompagna nel suo viaggio a Londra.




Stile e temi




Il romanzo è scritto in prima persona dal punto di vista di Christopher, che usa un linguaggio semplice e diretto, senza figure retoriche o descrizioni emotive. Il libro è strutturato come un giallo, ma non segue le convenzioni del genere: non c'è un colpevole da smascherare, ma una verità da scoprire; non c'è un detective professionista, ma un ragazzo autistico; non c'è una soluzione soddisfacente, ma una serie di complicazioni e conflitti.


Il libro affronta diversi temi, tra cui l'autismo, la famiglia, la verità, la menzogna, la fiducia, il tradimento, la violenza, la solitudine, il coraggio, la speranza. Il libro mostra le difficoltà e le sfide che Christopher deve affrontare a causa della sua diversità, ma anche le sue capacità e i suoi talenti. Il libro invita il lettore a entrare nella mente di Christopher e a vedere il mondo con i suoi occhi.


Adattamenti




Il romanzo è stato adattato in un'opera teatrale nel 2012, diretta da Marianne Elliott e sceneggiata da Simon Stephens. Lo spettacolo ha vinto sette Olivier Awards e cinque Tony Awards. Il romanzo è stato anche adattato in un film nel 2015, diretto da David O. Russell e interpretato da Jake Gyllenhaal, Naomi Watts e Robert De Niro.


Fonti




Questo articolo si basa sulle seguenti fonti:












About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page